La crescita impetuosa dell’uso degli steroidi anabolizzanti
Informate l’oncologo se avete molta sete o se la minzione è più frequente del solito. La formazione di “placche di colesterolo”, l’ostruzione dei vasi, attacchi cardiaci e infarto del miocardio sono ben lungi dall’essere un elenco completo dei possibili effetti degli steroidi 5. Uno degli effetti negativi meno consacrati è l’impatto negativo sulla psiche umana.
- Entrando nel tema dell’integrazione, sono diversi gli estratti ma anche i minerali e le vitamine che possono far fronte alle richieste per migliorare i livelli di vari ormoni come il testosterone.
- La risposta a questo quesito va ricercata approfondendo il rapporto tra il bodybuilder e il suo corpo.
- Alcuni steroidi anabolizzanti iniettati nel corpo rimangono attivi per diverse settimane, mentre altri si trasformano rapidamente in forme inefficaci (1-2 giorni dopo l’ingestione).
- I danni fatali che possono svilupparsi dopo anni di abusi (infarto, ictus) sono spesso mediati dall’ipertensione, la formazione di ateromi (la loro ulcerazione da luogo ad un trombo), la cardiomegalia e l’ipertrofia ventricolare, tutte indotte da elevata esposizione (tempo x durata) di AAS e talvolta GH e Beta-agonisti.
- La percezione di innocuità è promossa dalla disponibilità di AAS soprattutto tramite farmacie internet.
Che cosa sono gli steroidi?
Un altro aspetto su cui soffermarci ci viene offerto dalla pratica clinica quotidiana. E’ esperienza comune che ad una stessa dose di steroide, anche se bassa, possono corrispondere effetti collaterali molto diversi da paziente a paziente. Questa evidenza dovrebbe suggerire la necessità di personalizzare la dose di steroide, esattamente come stiamo facendo con altri immunosoppressori. Purtroppo, chi si è occupato di questo aspetto ha documentato che il problema non è di facile soluzione.
Abuso e dipendenza da steroidi anabolizzanti
Si illustra il quadro degli effetti degli steroidi anabolizzanti, utilizzati sia in ambito sportivo che non per aumentare energia fisica, massa muscolare e connotati virili. Uno studio norvegese del 2020 ha scoperto che gli uomini che avevano assunto steroidi per almeno un anno mostravano una riduzione significativa del volume cerebrale e della materia grigia. Anche le funzioni cognitive possono essere compromesse, con disturbi della memoria e del ragionamento.
Sentendosi incapaci di raggiungere il fisico ideale, alcuni bodybuilder possono implementare nella loro dieta gli steroidi, con risultati inizialmente positivi, ma che poi si rivelano essere estremamente dannosi per l’organismo. La diagnosi di ipogonadismo indotto da steroidi è principalmente clinica e si basa sulla storia anamnestica del paziente e sul dosaggio dei livelli ormonali, in particolare testosterone totale, testosterone libero, ormone luteinizzante (LH) e ormone follicolo-stimolante (FSH). Il trattamento a lungo termine con gli steroidi può comportare una perdita di calcio dal tessuto osseo. Ciò può avere come conseguenza dolore (localizzato soprattutto alla regione lombare), maggiore tendenza alle https://blog.99influence.com/steroidi-indicazioni-e-utilizzi-medici-2/ fratture e perdita di peso.
La soluzione migliore al problema potrebbe essere offerta dalla sospensione (meglio precoce?) del farmaco, possibile in molti pazienti classificabili “a basso rischio immunologico”. In questi pazienti, il maggior rischio di rigetto acuto potrà essere ampiamente compensato dai benefici derivanti dalla assenza della tossicità steroidea. Nonostante il loro uso sia vietato (in Italia vd. legge n. 376), molti atleti ne fanno uso nella speranza di migliorare la loro prestazione sportiva, in particolare aumentando la massa muscolare e di conseguenza la forza muscolare.